Che ogni cuore sia colmo di serenita' e gioia.
UN ABBRACCIO VIRTUALE A TUTTI VOI !!! :-)
un blog nel quale mi appassiono a scrivere delle nuove e passate esperienze che la vita familiare mi fa provare ogni giorno. Avere una famiglia, ho scoperto, è davvero una nuova avventura e i figli una fonte inesauribile di nuovi mondi, nuove emozioni tanto belle e positive quanto difficili e impensabili. Insomma un vero e proprio diario di bordo di una nuova famiglia.
![]() |
| www.amazon.it |
Manca oramai solo un mese. Bisogna correre ai ripari. Anche se noi un po' ci siamo già portati avanti durante l'anno con i regali. Quelle che propongo più avanti nel post sono alcune letterine che sono riuscita a disegnare velocemente al computer per poter scrivere a Babbo Natale con i miei bimbotti.
In questo post racconterò il laboratorio di riciclo di Cristina Sperotto in arte Ork'idea
Ci ha mostrato alcune sue creazioni che a vederle dici: "belle e facili". Ma al momento della realizzazione ti rendi conto che c'è un lavoro non indifferente alle spalle e una manualità da allenare.
le misure sono indicative. l'esperienza vi servirà per prendere bene le misure. E poi non dimenticate che sono lavori artigianali, quindi, mai uguali gli uni con gli altri.
Passato il periodo in cui abbiamo visto zucche decorate in tutti i modi ho provato a cucinare questo ortaggio in un modo nuovo per me. Da brava campana le mie ricette più gustose prevedevano: fritture, tanto sugo (con salsa preparata in casa come si faceva un tempo per una o più giornate coinvolgendo tutta la famiglia), intingoli di tutti i tipi, contorni e condimenti ipercalorici. Da quando mi sono trasferita al nord, ma soprattutto ho avuto i miei bambini molte abitudini alimentari sono cambiate. Pochissimi fritti, solo con olio d'oliva, molto pesce, preparazioni al forno, tante minestre, niente più dadi comprati (minestroni frullati, congelati a cubetti e pronti all'uso per favolose pastine in brodo dell'ultimo minuto), poca carne e soprattutto bianca, molti più legumi secchi da cucinare al momento, molte più zuppe e ultima new entry le creme. Ottime quella di porro e patate e quella di zucca.| ikea |
Questa settimana in biblioteca tra i tanti libri sull'argomento ci ha colpito questo. CUCINARE CON I BAMBINI.
Il personaggio di Sarah Kay è uno dei tanti dolci ricordi della mia adolescenza. Mi piaceva il suo diario con le frasi, le figurine, i quaderni. I disegni ed i colori così delicati. Belli, belli, belli.
Sulle ali, che abbiamo colorato con un celeste pastello per cercare di ricreare la sofficità delle ali, abbiamo messo un po' di glitters argentati.
Questi disegni qui sotto sono stati scaricati dalla rete e per la "paternità" posso accertare solo quelli in cui compare il logo del sito www.tuttodisegni.com
Come avevo promesso la settimana scorsa ecco la ricetta della nostra torta verde. Per chi non lo sapesse (come me fino a 6 anni fa!) la torta verde è un tipico piatto ligure spesso confuso con la torta pasqualina che da alcune indagini compiute, mi risulta essere una torta completamente diversa e come dice il nome, tipica principalmente del periodo di Pasqua.
Sono pochi quelli che d’estate non organizzano o partecipano
almeno una volta ad un barbecue. Io lo trovo un modo gioioso di condividere
insieme ad amici o parenti la compagnia e l’allegria di una giornata o serata
estiva. Un momento di convivialità vera per gustare del buon cibo e divertirsi
con poco.