
Ora che mia figlia è in età prescolare e produce quantità industriali di disegni, l'arrivo di questo mini teatrino casca, come suol dirsi, "a fagiuolo".
Deve essere ancora perfezionato nei dettagli tecnici dei cambi scena. Ma nel complesso si può dire già operativo. Non ci resta che inventare le nostre storie da rappresentare.
Ma ora vi racconto come lo si può costruire.
Procuratevi una scatola delle giuste misure per poter utilizzare fogli A4 da inserire come scene. Non molto profonda, possibilmente. Serve poi del cartoncino colorato. E, naturalmente, gli strumenti più comuni per realizzarlo: taglierino, colla, matita e righello.
1) segnate sulla parte superiore frontale (il lato più ampio praticamente) un rettangolo grande lasciando poco più di un paio di centimetri dal bordo. Dipende, poi, dalla grandezza della scatola che avete. L'importante e che sia grande poco meno del foglio A4. Ritagliate con il taglierino tutto intorno, lasciando così la parte frontale aperta per creare il "palco".


Ed il gioco è fatto!!! Noi abbiamo provato con l'acquerello del camper di Francesco in attesa che Giulia ci racconti la sua di storia.
Una possibile variante con le sagome e le ombre la potrete trovare nel mi prossimo post dell'angolo della biblioteca.
Bello, penso che lo proporrò ai cuccioli, appena ritorneranno i tempi umanamente vivibili in questa casa...
RispondiEliminaSiamo appassionati di carta e forbici, te l'avevo detto ^_^ ? E non vedo l'ora di riunirci con i cuginetti per mettere in scena le loro favole inventate!!!!
Buona giornata!!!
che bello!!!! raccontate poi anche a me le vostre favole.... <3 anche a noi piacciono tanto
Elimina