In questi giorni a scuola ho proposto un semplice lavoretto ai miei ragazzi, ricostruire uno scheletro con i cotton-fioc e indicare le ossa più importanti. Mi è sembrato così carino e semplice che ho pensato di riproporlo anche ai miei cuccioli di casa...... in inglese. Per informazioni sullo scheletro potete far riferimento al link qui e alla foto in fondo al post per posizionare bene le targhette.
un blog nel quale mi appassiono a scrivere delle nuove e passate esperienze che la vita familiare mi fa provare ogni giorno. Avere una famiglia, ho scoperto, è davvero una nuova avventura e i figli una fonte inesauribile di nuovi mondi, nuove emozioni tanto belle e positive quanto difficili e impensabili. Insomma un vero e proprio diario di bordo di una nuova famiglia.
martedì 18 febbraio 2014
lunedì 17 febbraio 2014
17 FEBBRAIO: FESTA DEL GATTO
Questa non la sapevo..... oggi si festeggia il gatto. Leggete qui e scoprirete che per ora è una festa tutta italiana da ben 24 anni!!!! Io ho cominciato ad amare i gatti da quando ne ho avuto uno. Un siamese insolente per quasi 12 anni nei lontani anni 80.
Per celebrare questo animale amato per la sua indipendenza felina, armoniosità nei movimenti e voglie di tenerezze che ci rilassano e gratificano ho riportato una serie di foto che ritraggono gatti famosi
sabato 15 febbraio 2014
SAN VALENTINO: UN GIORNO DA IMPROVVISARE IN FAMIGLIA
Il nostro San Valentino...... una giornata da dedicare alla famiglia.
So che c'è un giorno dedicato proprio alla famiglia, ma per noi ogni occasione è adatta per festeggiare e stare tutti insieme. Quindi anche San Valentino ce lo autodedichiamo come abbiamo fatto lo scorso anno. Non avevo organizzato nulla.
LAVORETTO PER SAN VALENTINO, MEGLIO TARDI CHE MAI

sabato 8 febbraio 2014
LA PAGHETTA AI BAMBINI. E' GIUSTO DARGLIELA?
Da sempre mi chiedo se sia giusto o no dare la paghetta ai bambini. Ora che ho dei figli, quasi in età da prima paghetta, forse, sento ancora il bisogno più impellente di darmi una risposta.
I dubbi che vengono spontanei sono tanti: si responsabilizzano se fin da piccoli ricevono la paghetta imparando da subito il valore del
venerdì 7 febbraio 2014
L'ANGOLO DELLA BIBLIOTECA - IL GRANDE LIBRO DEI GIOCHI IN CASA

Volevo ricreare proprio il mio "angolo della biblioteca" dove parlare e mostrare dei libri, film, riviste e altro che in una normale biblioteca potreste incontrare. In questo caso, nella mia.
Oggi, infatti, voglio mostrarvi questo stupendo libro che mia figlia ha scovato in
martedì 4 febbraio 2014
KAMISHIBAI - IL TEATRINO FAI DA TE

Ora che mia figlia è in età prescolare e produce quantità industriali di disegni, l'arrivo di questo mini teatrino casca, come suol dirsi, "a fagiuolo".
Deve essere ancora perfezionato nei dettagli tecnici dei cambi scena. Ma nel complesso si può dire già operativo. Non ci resta che inventare le nostre storie da rappresentare.
Ma ora vi racconto come lo si può costruire.
Procuratevi una scatola delle giuste misure per poter utilizzare fogli A4 da inserire come scene. Non molto profonda, possibilmente. Serve poi del cartoncino colorato. E, naturalmente, gli strumenti più comuni per realizzarlo: taglierino, colla, matita e righello.
1) segnate sulla parte superiore frontale (il lato più ampio praticamente) un rettangolo grande lasciando poco più di un paio di centimetri dal bordo. Dipende, poi, dalla grandezza della scatola che avete. L'importante e che sia grande poco meno del foglio A4. Ritagliate con il taglierino tutto intorno, lasciando così la parte frontale aperta per creare il "palco".


Ed il gioco è fatto!!! Noi abbiamo provato con l'acquerello del camper di Francesco in attesa che Giulia ci racconti la sua di storia.
Una possibile variante con le sagome e le ombre la potrete trovare nel mi prossimo post dell'angolo della biblioteca.
sabato 1 febbraio 2014
LIBERIAMO UNA RICETTA - EDIZIONE 2014 - LA CARBONELLA DI MAMMAEMAMME
L'edizione dello scorso anno di "Liberiamo una ricetta" organizzato da MF è stato un successone. Io ho partecipato con la ricetta del tiramisù per bambini numero 290 ricevendo tantissimi complimenti per la sua bontà.
Anche quest'anno voglio proporre una ricetta classica, ma
Iscriviti a:
Post (Atom)