Oggi è il turno di un nome conosciutissimo, ma forse usato poco. Io lo trovo molto bello e affascinante non solo per il suo significato, ma soprattutto per chi lo incarna da sempre in tutto il mondo: Leonardo da Vinci. Un genio, anzi, il genio di tutti i tempi.
ONOMASTICO
Lo si festeggia il 6 novembre in onore di S. Leonardo di Limoges. Noi, però, per tradizione di famiglia, da parte materna di mio marito, conosciamo il 26 novembre: S. Leonardo da Porto Maurizio (patrono di Imperia).
ORIGINE E SIGNIFICATO
![]() |
http://thsgraphic.altervista.org |
E' un nome composto da due parole di origine germanica lewo (leone) e hardu (forte, valoroso). Il suo significato, pertanto, può assumere diferse sfumature come "leone valoroso", "forte come un leone", "leone coraggioso".
"LEONARDI" FAMOSI

Tra i famosi con questo nome troviamo Leonardo Di Caprio, famoso attore americano che ha affascianto schiere di ragazzine e donne di tutto il mondo con le sue interpretazioni a partire da quella in Titanic. Per i più raffinati Leonard Bernstein, il direttore d'orchestra e Leonardo Sciascia, scrittore di origini siciliane autore de "Il giorno della civetta". Per i cultori del genere cito anche Leonard Nimoy, l'inimitabile Dr. Spock in Star Trek.
Nessun commento:
Posta un commento