ONOMASTICO: Lo si festeggia il 17 settembre in memoria del San Roberto Bellarmino, dottore della Chiesa.
ORIGINE E SIGNIFICATO:
L'etimologia di questo nome ci porta al germanico "hroth" (gloria) e
"berth" (illustre) da cui Hrodebert (splendente di gloria). Quindi, in
Italia il nome fu introdotto dai Longobardi e altri popoli di lingua
germanica con la conseguenza che si diffuse principalmente al Nord.
"ROBERTI" FAMOSI:
Molti sono stati i personaggi non solo nella storia che hanno avuto il
destino segnato nel nome e, pertanto, sono stati illustri per fama. 
Una curiosità "tirata per i capelli" e per dovere di cronaca che sicuramnete non interesserà ai più, ma che Wikipedia riporta é:
Ro.Ber.To. era un acronimo sillabico usato per indicare l'Asse Roma-Berlino-Tokyo all'epoca della seconda guerra mondiale
BENVENUTO AL PICCOLO ROBERTO!!!!

Nessun commento:
Posta un commento