
Ecco alcune foto tanto per cominciare.....
I risultati sono stati più che soddisfacenti per un piccolo balcone milanese, spesso lasciato a se stesso. Per fortuna poi sono cominciate le vacanze e uno delle mie preoccupazioni era di non lasciare a se stesse queste belle piantine. E così armi e bagagli con il consenso del marito abbiamo caricato in macchina le piantine e le abbiamo portate con noi in vacanza. Qui, fortunatamente potendo godere di un clima migliore (quello ligure) e di un terrazzo più accogliente abbiamo ampliato le varietà di piante con lattughino e finocchi. Abbiamo raccolto le ultime carotine e le prime melanzanine milanesi...
Seguiranno foto.... (non sono proprio il mio forte, eh!)
Ultimamente l'orto si è arrichhito anche di due bellissime piante regalate da amici in visita. Una pianta ornamentale di peperoncino e la limoncina.
Devo ammettere che prendersi cura delle piante a Imperia è molto più semplice che non a Milano. A Imperia sembrano crescere da sole, belle colorate e rigogliose. Il lattughino è cresciuto subito e le centinaia di semini che ho piantato hanno riempito a più non posso il vaso e cogliendo le foglie più grandi abbiamo preparato anche delle ottime insalatone.
Però, oltre alla parte pratica bisogna imparare anche un po' di teoria. Ho iniziato dal basilico (qui) e dalle melanzane (qui).
Per finire vi rimando a queste due classiche ricette di stagione con cui cimentarsi: con il basilico, il pesto, e con le melanzane, grigliate e alla parmigiana.