I regali li faccio sempre volentieri soprattutto se sono per i bambini. Il problema per me, non so voi, si presenta al momento della scelta. Cosa regalare? Io, purtroppo, ho gusti e idee un po' tradizionali e da sognatrice. Quindi si scontrano spesso con le tendenze elettroniche, plasticate (made in China) e spesso puramente perditempo e per niente ludoeducative. Vedi PSP &co. Per non parlare poi del regalo che deve necessariamente essere di marca e costoso altrimenti ti etichettano come "tirchia". Ad esempio io adoro i giochini dell'IKEA!!! Sono educativi, non in plastica e non costosi. (non è assolutamente un post sponsorizzato). Cosa c'è di male a risparmiare anche un po' se il giochino assolve al suo compito?
Quindi ho raccolto un po' di idee per dei regali da fare ai bambini che non siano necessariamente come dicevo di plastica o pieni di lucine o solo da schiacciare pulsati e uccidere mostri....
Quest'estate abbiamo scoperto delle CARTE DA GIOCO delle DJECO, che fa tanti altri simpatici giochini per bimbi, consiglio di visitare il sito, ma soprattutto di vederli di persona. Ad esempio per i maschietti c'è PIRATATAK mentre per le femminucce DIAMONIAK . Età consigliata 5-99 anni)
Sempre della djeco mia figlia aveva ricevuto per un suo compleanno una scatola con dei quadretti da completare con il collage. Ne abbiamo fatto dei quadretti che abbiamo appeso in cameretta e altri regalati ai cuginetti.
LIBRI IN STOFFA che fanno rumore, che stimolano vari sensi e la curiosità dei piccini piccini. Vedi qui e qui. Sono facili da realizzare se si ha un minimo di praticità con ago e filo e tanta pazienza. Qui un tutorial e qui e qui e qui alcune idee

Come possono mancare le mitiche COSTRUZIONIper i più fantasiosi? E chi ha detto che devono essere per forza in plastica? vedi qui e qui ad esempio delle classiche costruzioni in legno che possono diventare anche puzzle se sono da sistemare nel carrellino.
TRENINI IN LEGNO che passione!!!! Ancora una volta l'IKEA ha quelli più economici che come base per partire vanno benissimo. Se poi vogliamo appassionarci e abbellire la nostra semplice, funzionale pista IKEA allora possiamo spaziare nel mondo BRIO. Da provare le stazioni e le locomotive elettriche.....
ALLA PROSSIMA PUNTATA........ I GIOCHI NON FINISCONO QUA!!!!
Grazie per i consigli dei regali.
RispondiEliminaSpero siano consigli utili come lo sono stati per me.appena riesco posterò anche il secondo. Auguri
RispondiElimina